Così capita di doversi consolare... e quale migliore consolazione del vedersi fiorire negli occhi rose delicate, profumate e gustose?
La mia l'ho estorta ad un' amica dopo averla assaggiata (la torta intendo non l'amica )...a me piace molto perchè ha il sapore briochioso dell'infanzia ed è anche piuttosto semplice da realizzare.
Occorre innazitutto preparare con 100 g di burro a t.a. e 100 di zuccchero una cremina ben omogenea.
Prendere poi:
300 g di farina oo
3 tuorli provenienti da uova di grandezza media
1 cucchiaio di zucchero
3 cucchiai di olio
150 g di latte a t.a.
1 cubetto di lievito di birra da sciogliere nel latte
la buccia grattuggiata di un limone grande o una fialetta di aroma
Impastare tutti gli ingredienti insieme e stendere la pasta fino ad uno spessore di 1/2 cm dandole una forma rettangolare.
Spalmarvi sopra la cremina di burro avendo cura di lasciare liberi un 5 cm dal bordo.
Arrotolare sul lato lungo, tagliare dei cilindretti di 5 cm di altezza, disporli in piedi in una teglia imburrata ben distanziati, coprire con una coperta e far lievitare un' ora e mezza.
Infornare a 200° per 15 m, abbassare a 180° e proseguire la cottura per altri 15 m o fino a doratura.
... comunque d'ora in poi me la faccio pure quando sono felice!!!
17 commenti:
Dunque: per le Rane che abbandonano coinquiline di blog, blog, e affezionati lettori di blog, è prevista una gravosissima sanzione amministrativa che consta in una penitenza irrevocabile che obbliga l'accusata a pubblicare appena rientrata, almeno 5 post di genere diverso (ricetta, racconto, video e quan'taltro...)
Per la coinquilina tradita ... beh... che dire... c'ha pensato da sola a consolarsi... e mica è fessa!!!
^_____^
Flaviuccia mia bella su su che ci siamonoi a farti compagnia, lo so non è la stessa cosa le rane son sempre le rane, e poi devo dire che coccolarsi con una bella torta di rose è un toccasana, la tua è bellissima e sicuramente buonissima!!! Baci grandii Alessia
Ma che bella!
Devo assolutamente provarla, non è che ti è avanzato un pezzetto?
In cambio, se vuoi puoi farle con me le infinite chiaccerate :)
questa torta è sempe buona con qualsiasi ricetta si trovi dolce e salata ed hai ragione si sente il profumo di brioches dell'infanzia, quasi come i gramolini :-)
non ti conoscevo e ti ho scoperta su un post di un altro blog posso metterti tra i miei link? verrò spesso a trovarti ciaooo
Si mitica...punizione sia ma dura molto più dura...
Alessia meno male che ci siete voi bacio!
Camalyca allora ti chiamo domattina...ok?
Ely ... certo che puoi metterci tra i tuoi link...ci fai felici...ti aspetto...
Flavia a me viene quasi da dire che se sforni di queste delizie, quando la rana non c'è, che ben venga......scherzo scherzo!
dai che proveremo noi a farti compagnia, passerò domani, dopodomani, il domani di dopodomani............. finchè la ranocchia non torna, baci
Ah ecco si è data a gambe la ranocchia e tu consolati bene ;-))
bella riuscita davvero ;-))
Ciao Flavia,
sono una delle fortunate che all'arrivo in patria della rana ha avuto l'immenso piacere di conoscerla ancora solo telefonicamente, la prossima settimana ci incontreremo evvai!!!
intanto mi scopiazzo 'sta ricettina così quando la rana riparte me la faccio
;)
Cla
grazie elestella...sei dolcissima...ti aspetto!!!
Eh si lory...è attualmente una rana in fuga!
Claudia sono contenta per voi...incontrarsi da molta gioia... e chissà che la prossima volta non ci sia pure io...!
Flavia ma è bellissima questa torta di rose....su su...niente tristezza....un bacio grande:-)
Annamaria
Gravie annamaria ...mi da una grande gioia vederti sul nostro blog...ti abbraccio!
Arieccomi a farti compagnia ed a lasciarti un bacino!!
a presto
copiata e da provareeeeeee
su,su nn essere triste...ci sono io, littlefrog a consolarti...nn sarò proprio uguale alla rana originale,ma almeno sono rana!!! e poi se proprio vuoi c'è anche la mia sorellina che ti può aiutare,voi...tra mucche...vi capite! baci a presto!
anche a me manca, consoliamoci insieme :giasai:
Anche io la voglio fareeeeeeeeeeeeeeeee...Bonaaaaaaaaa con la nutella!
Ma lo sai che ieri ci pensavo a farla anch'io......mmmmmmm poi,è stata a me dedicata hihihihih,il minimo che posso fare è provare a farla!!!!1
Posta un commento