
Dopo tutto questo tempo.....
Frolla:
gr 300 di burro
gr 500 di farina 00
gr 500 di farina 00
1/2 bacca di vaniglia
buccia grattugiata di un limone
buccia grattugiata di un limone
buccia grattugiata di un'arancia
gr 5 di sale fino
gr 5 di sale fino
gr 500 di zucchero a velo
gr 90 di tuorli
Procedimento:
sabbiare il burro con la farina, gli aromi e il sale, quindi unire i tuorli
e lo zucchero a velo; impastare fino ad ottenere un impasto
omogeneo e sodo. Far riposare in frigo per 2 ore almeno. Stendere tra due carte da forno per evitare di mettere farina,foderate una teglia da crostata con la frolla. Con una forchetta bucherellarla e cuocere in forno preriscaldato a 170 gradi circa (forno ventilato)per una mezzora...ma questo varia secondo il forno.
- 800 gr di latte fresco intero
- 200 gr di panna liquida
- 300 gr di tuorlo
- 300 gr di zucchero semolato
- 35 gr di amido di Mais
- 35 gr di amido di riso
- 1/2 bacca di vaniglia
- 1/2 bacca di vaniglia
Procedimento:
Scaldare latte e panna sul fuoco.Mettere la polpa della bacca di vaniglia nello zucchero, e il baccello vuoto nel latte.
Montare i tuorli e lo zucchero con il frullino o la planetaria. Quando sono montati aggiungere al composto montato i due amidi e mescolare dal basso verso l'alto per incorporarli.Togliere la bacca dal latte.Quando il latte sta' per bollire, alzare la fiamma e versarvi il composto SENZA MESCOLARE.I tuorli montati hanno inglobato aria e"galleggeranno" sopra il latte che con il suo calore li cuocera'...A questo punto si aspetta qualche istante che il latte bollente cominci a bollire ai lati del pentolino e inizi a fare le bolle anche in mezzo (tipo vulcanetto). SOLO A QUESTO PUNTO si immerge la frusta e si mescola. Un minuto e la crema sara' pronta senza far fatica e senza che si attacchi al pentolino.Togliamo subito dal fuoco e trasferiamo subito in una teglia "sanitizzata" (con alcol alimentare a 70gradi) e facciamo raffreddare il piu' velocemente possibile (in congelatore o frigorifero)Per evitare che si crei la pellicina sopra la vostra crema coprire con della pellicola che aderisca alla superfice.
Decorazione con le mele:
Io ho usato 2 belle mele grandi,le ho sbucciate e tagliate a fette sottili che poi ho sistemato sulla crema....ho usato una busta di gelatina
e seguito le istruzioni del prodotto, per fare la lucidatura.
e seguito le istruzioni del prodotto, per fare la lucidatura.
6 commenti:
bentornata antonella
Marsettina ciao,quanto tempo che non ci si incrocia.... grazie!
non ci creeeedoooooooo!!! Ma ciao ranocchietta miaaaa!! :********
Sei tornata alla grandissimo. Evvaiiiiiiiiiiii
@Wonderrrrr meglio tardi che mai!!!!!!!!!
Love!
YEEEE!
la Rana è tornata, è tornata!
E speriamo si unisca presto anche l'altra metà della "fattoria"! ^^
Spero di non dover aspettare altri 3 lunghissimi anni per leggere ancora di Voi Due!
Tornateeeee che ci mancate moltissimooooo!!!!!!
Scarannuccia bellaaaaaaaaa... sono stati 3 anni intensi e non solo.....ma giuro che ho molto pensato alle mie amiche di blog!Che bello leggere di voi.....
Posta un commento