E succede anche a voi all' improvviso di essere colti dal desiderio di una coccola culinaria?
A me è successo ieri sera...
Ho fatto la torta di mele di Adriano di profumo di lievito con qualche piccola modifica perchè non avevo in casa proprio tutti gli ingredienti
TORTA DI MELE DI ADRIANO
Ingredienti:
pasta frolla fatta come vi piace 400g: la mia l'ho fatta con 200 g di farina 00, 100 g di burro, 100g di zucchero, 1 uovo e un tuorlo, 1 cucchiaino di lievito in polvere
4 mele di media misura cosparse di succo di limone
crema:
150gr panna fresca (io ho usato un vasetto di yogurt bianco da 150g )
140gr latte intero (io parzialmente scremato)
50gr zucchero
2 uova
1 tuorlo
1 pizzico di sale
I semi di ½ bacca di vaniglia o ½ cucchiaino di estratto (io una fialetta di aroma)
zucchero a velo
Foderare uno stampo da crostata da 30cm con la pasta frolla. Bucherellare il fondo, poggiare un foglio di carta da forno su cui cospargere legumi secchi e cuocere in bianco a 180° per 12’.
Sbucciare le mele, tagliarle a quarti, poi a fette e spruzzarle con il succo di limone.
Adagiarle quindi nel guscio di frolla disponendole a raggiera.
Sciogliere lo zucchero nel latte, unire tutti gli ingredienti della crema alle uova leggermente sbattute, mescolando senza montare e versare il composto nel guscio, distribuendolo uniformemente
Infornare a 190° fino a cottura, Adriano dice ca. 40’ma io ho prolungato per 20 minuti. Negli ultimi 10’ spolverare con molto zucchero a velo. La crostata è pronta quando la crema è rassodata, ma ancora morbida e tremolante.
Presumo che usando gli ingredienti originali il sapore sia più dolce con lo yogurt c'è quel leggero gusto acido.
Consiglio uno stampo a cerniera perchè purtoppo sformandola le mele un po' si abbassano e la scenografia perde...
22 commenti:
Certo è, che questo Adriano è uno che la sa lunga!
^^
oh mmio ddio!.....pure io un po` di coccoleeeeee..buonaaaaaaaa
Adriano non ci delude mai e questa torta è un esempio ...brava!
Adriano è bravissimo e tu hai eseguito alla perfezione, un abbraccio
Perfettissima...
che bella...e che buona deve essere...complimenti a te e ad Adriano!
Sono passata solo per dirvi:
1)SALLLLLVE!!!!
2)Sono ancora viva ma non ho mai tempo!!
3)bella e immagino buona la torta di mele!!
baci baci
buone festività
buon 2009
Ciao ragazze!!
Buon 2009 sia alla rana che alla mucca. Bacioni ed un abbraccio virtuale.
Lorella
P.S. Anch'io faccio la torta di mele alsaziana, ma non con la crema pasticciera, con la royale.
Ciaooooo.
Ranocchietta è da tanto che non vi facevo una visitina in questo bell'angolino di rete, ma domenica scorsa avevo voglia di un dolce buono, buono e mi son detta di sicuro che le ragazze mi daranno una buona idea, cosi è stato.................e che idea, ho fatto subito questa magnifica torta ed è una, ma che dico 1000, squisitezze messe insieme, ringrazia Adriano da parte mia per la ricetta, ed io abbraccio te per avercela fatto conoscere.
Baci, baci
Cary
innanzitutto chiedo scusa per la latitanza...periodo troppo pieno e confuso...help my!
Ringrazio tutti per la vostra gentilezza e i vs complimenti!
::una tiratina di orecchie a Cary...io sono la muccotta...Ranocchietta per il momento non può che latitare!
Un abbraccio a tutti!
buona giornata la tua torta è l'deale a quest'ora
E' propio bella!!!Complimenti.. Ciao a presto
Questo è l'unico posto dove posso fare ad entrambe i miei auguri di buon compleanno, spero che li leggiate (senza necessità di pubblicarli!)
CI MANCATEEEEEEEEEE!!!
Questo dolce è favoloso.
Ciao Daniela.
Ma che bella!
Ciao Flavia , bellissima la decorazione delle male, sembra un fiore!!!!
ciao sono nanussa,
davvero complimenti !! Che bellissima torta di mele!! ciao :)
Bellissima questa torta di mele. Starebbe bene, su un buffet di un albergo per la prima colazione. Che figurone che farebbe!!!omplimenti x l'artista. Ciao da Tuorlo e Francy
Golossissima!!!!!!
Spero ancora nella resurrezione di questo blog!
:)
Posta un commento