Ricetta
Unità di misura: vasetto dello yogurt da 125 g o 150 g
3 uova
2 vasetti di zucchero
1/2 vasetto di olio di girasole
1 vasetto di yogurt all'ananas, pesca o bianco o comunque con sapori delicati
3 vasetti di farina 00
1 bustina di lievito per dolci
la scorza grattugiata di un limone
4 mele medie o tre grandi
il succo di 1/2 limone
zucchero a velo per guarnire
Sbucciare le mele, dividerle in quattro e ricavarne degli spicchi dallo spessore di 1/2 cm.Metterle su un vassoio e irrorarle con il succo di limone. Battere insieme le uova e lo zucchero fino a quando il composto non sarà gonfio e bianco, unire l'olio e lavorare.Quindi lo yogurt e la buccia del limone e amalgamare. Per ultime la farina setacciata con la bustina del lievito.
In una teglia da 24 cm ben imburrata versare metà dell'impasto, disporvi sopra metà delle mele, ( non si versa il succo di limone ma le mele non vanno aciugate) quindi ancora l'impasto e infine le mele.
Infornare in preriscaldato a 180° per 50 minuti.Far raffreddare e cospargere di zucchero a velo.
Buonissima settimana a tutti!!!
13 commenti:
buon zampettio ciao
:azz: e se questa non è bella allora cos'è??? grande zietta!!!
Msg per Antonella:"Ranocchia resta ancora un pò in patria così tu ti fai coccolare dalla famiglia e Flavetta coccola i miei occhi con queste slurposità ;-)
ma io questo dono lo accetto molto molto volentieri!!! Questa torta è splendida ha un aspetto meraviglioso le cos semplici sono sepre le buone!!!
Scusa eh... scusa tanto ma... a me non è ancora arrivata a casa?
Di che corriere ti sei servita, Flavia???
^____________________^
Flavia ma questa torta è venuta benissimo e poi quella sotto...quella delle rose....stupenda mi piacerebbe assaggiarle...tutte e due......... come mai sei rimasta sola? la rana? hehehe
un bacio Pippi
che buona la torta di mele...un bacio
Annamaria
Grazie nipotina...
Elestella...ti coccolerò tutta questa settimana...da martedi torna la Rana!
Alessia un bacio!
Mitica sicuramente era un corriere poco affidabile o semplicemente affamato ahahahahah
pippi ma grazie...
sono sola perchè la Ranocchietta è tornata per due settimane in Sicilia ma tra poco tornerà e più in forma che mai!
Annamaria un grosso abbraccio!
ottima preparazione!!!
Mai provata la torta " mangia in bianco "? Specialità algherese.
wow se per ringraziarci per ogni volta che ti facciamo compagnia...fai queste meraviglie...tutti giorni sarò qui...come un gattino che miagola sotto la tua finestra del blog :)
ok andy allora ti aspettiamo!
Purtroppo anonimo non conosco questa torta...ma sarei contenta che tu ce ne parlassi ciao!
pure questa è buonaaaaaaaaaa mamma mia sarà meglio andare a dormire....
Posta un commento