pomeriggio di relax chiacchierando sul divano ..io e la mia mamma...
improvvisamente veniamo rapite dalla televixione dove trasmettono un servizio sulle specialità napoletane...e non...e quando mamma sospira di fronte ad una simil sbrisolona...presa da un raptus di amor filiale mi metto all'opera...
Dopo due ore sforno una meraviglia di torta con ripieno di crema pasticcera su marmellata di amarene...l'assaggio ma mi pare disgustosa anzi lo è certamente!
la fotografo con vergogna perchè voglio chiedervi cosa possa essere successo e mi ripropongo di buttarla... poi come al solito mi dimentico di farlo!
Il mattino dopo la mia mammetta e il mio maritino la trovano, cerco di fermarli temendo per loro un avvelenamento ...invece cominciano a dire "che buona!" Riassaggio poco convinta...in effetti fredda è ottima! La poltiglia informe e calda del ripieno si è assestato recuperando sapore...la marmellata al suo posto e la crema al suo! Mai mangiare calda una torta ripiena!
Ricetta:
pasta frolla
400 g di farina oo
200 g di burro
200 g di zucchero
2 uova intere + 2 tuorli
1/2 bustina di lievito per dolci
Impastare velocemente e riporre in frigo una mezzora...nel frattempo preparate una crema pasticcera, sarebbe opportuno che un po' si raffreddasse ma io non avevo tempo.
Stendere in una teglia da 26 cm metà pasta frolla , fare uno strato di marmellata di amarene, poi stendere la crema e infine con un po' di pazienza coprire con i saassolini di pasta frolla.
Infornare a 180° per 50 m...cospargere con zucchero a velo
MANGIARE FREDDA...MI RACCOMANDO!
22 commenti:
Te lo avevo detto io........ma tu sempre diffidente...eheheheheh buona eh? Amo le sbrisolone....fredde!
ciofeca?
a me sembra una cosa ed un accostamento da non sottovalutare... asssolutamente! allora se mi date uil via provo :) ma se invece della marmellata metto le amarene sciroppate? :))
bacio
ma che ciofeca e ciofeca!!! anzi sai cosa ti dico???? mandale a me queste ciofeche e ti faccio vedere io che ti combino, azz!!!
non mi sembra proprio una ciodeca tutt'altro buon inizio di settimana
neanche a me pare una ciofeca.......anzi sta` ciofeca mi sta ispirando!
Ingorda...ah,ah,ah, se solo avessi aspettato un pochino!!
io ho avuto una crisi da torta per quella di compleanno di mio figlio Yups! poi alla fine tutto risolto e il risultato guardatevelo nel mio post se vi va
io ho avuto una crisi da torta per quella di compleanno di mio figlio Yups! poi alla fine tutto risolto e il risultato guardatevelo nel mio post se vi va
io ho avuto una crisi da torta per quella di compleanno di mio figlio Yups! poi alla fine tutto risolto e il risultato guardatevelo nel mio post se vi va
Tutte le torte vanno difese dalla golosità di assaggiarle subito!!
Nasconderla in frigo o se è troppo pieno in cantina o magari sotto la moquette ahahah.
Ciao bella felice di averti conosciuto
Grazia
Anche se la golosastra in questione e` la mucca...mammazan piacere nostro...noi siamo in due eheheh.....
ah si la golosastra sarei io...? e com'è che al telefono sei sempre sul ruminante ? ahahaha...
grazie a tutte...spero di aver imparato la leziome...spero!
ehehehe bellissimo questo racconto heeheh donna di poca fede !!! ;-)
notte Pippi
Mentre leggevo prima di arrivare alla fine del tuoi discorso mi pareva proprio strano che fosse non buona!!!dagli inredienti già mi si erano salacati gli occhi!!! allora!!! buonissima vero? ;-)
ma tu hai preparato una delizia!!!
conosco benissimo questa torta....
baciotto
eh beh ma che bontaààà!! dovrò sforzarmi tantissimo di mangiarla fredda perché adoro i dolci caldi: nn resisto!
Flavietta ma come hai potuto pensare che un dolce preparato con le tue splendide manine potesse essere una ciofeca?? miscredente!
un abbraccio e complimenti
Mammazan...io ci provo pure a nasconderle ma le trovo sempre...questo è il guaio!
Ciao Pippi...ora ho imparato la lezione!
Mariluna alla giusta temperatura...era buonissima!
Ciao mirtilla...si una torta semplicemente buona...
Salsadisapa ma ti pare che io perda il vizio di assaggiare subito? Ci son già ricascata...però col caldo che fa non è il massimo!smack
Bellissima questa torta !!! Ciao Lisa
http://ricettedafairyskull.myblog.it/
grazie fairy...conosco il tuo blog...ci capito spesso...!
si è proprio una bella ciofeca!!!! ahahahh
La ringrazio per Blog intiresny
Posta un commento