venerdì 28 marzo 2008
Piccola riflessione!
Sugli alberi ci sono le prime gemme...piove!Oggi non ho molta voglia di fare....ascolto la musica e metto velocemente in ordine la mia casa.Sul fuoco la caffettiera comincia a sbuffare, tiro fuori le fette di pan brioche dal tostapane.Le mangio con su della marmellata di mirtilli, sorseggiando il mio caffe` amaro....ascolto le parole di una vecchia canzone e sento l`anima leggera.Com`e` bella la musica...ha un potere assoluto sulla mia anima..Piove anche piu` forte e sento il calore di un colore che non vedo,sento il profumo di vento soffiato, assaporo un sapore antico...e bevo il mio caffe`! Mi ricordo di un giorno leggero, di non troppo tempo fa`...ho camminato bendata per una strada dritta della quale ai lati c`era solo un campo di sterpaglie ,il cielo del pomeriggio era striato di rosa...pur con la benda lo vedevo ...ho camminato lungo quella strada ,ho sentito il profumo del mare ,ho sentito di essere quasi felice! Che strana la felicita` ! E` la` accanto a te, lei ti passeggia accanto e se la guardi ricambia il tuo sguardo...ti sorride anche...e` come se percorresse una strada parallela senza intersecare mai la tua.....ma resta la`accanto.Allungo la mano e nonostante la benda la sfioro, con la consapevolezza che mai mi apparterra`e con la gioia del per sempre che la rincorrera`....
La canzone ed il mio caffe` sono finiti..ed anche il mio attimo giornaliero di "profondita`"....Vado a riporre la mia benda nel cassetto......
mercoledì 26 marzo 2008
Pane siciliano
gr 350 di farina di grano duro
gr 150 di farina 00
gr 300 circa di acqua
gr 20 di lievito di birra
gr 10 di sale
2 cucchiai di olio d`oliva
1 cucchiaino raso di malto
semi di sesamo se piacciono
Setacciare le farine ed aggiungere il lievito sciolto in un po` d`acqua tiepida.Continuare ad aggiungere pian piano l`acqua , io sciolgo il sale in un po d`acqua e lo aggiungo dopo che lievito e` amalgamato alla farina.Aggiungere i 2 cucchiai d`olio ed il malto.Lavorare battendo per circa 10 minuti.Non deve essere un impasto morbidissimo.
Lasciare raddoppiare per circa un`ora e mezza in una ciotola unta d`olio, coprendo l`impasto con un canovaccio.Dopodiche` mettere l`impasto su di un piano rilavorarlo e formare 2 filoni che coprirete e lascerete lievitare per un`altra ora e mezza.Bagnare la superficie dei filoncini e se volete passateli nel sesamo.Accendere il forno a 210-220 gradi e far cuocere il pane per 15 minuti.Abbassate la temperatura a 180 gradi e lasciare per altri 10 minuti prima di finire la cottura per altri 20 minuti mettendo i pani direttamente sulla gratella!
Torta di nocciole e mandorle
E` una torta di mandorle e nocciole rapidissima!
gr 80 di mandorle pelate e tritate
gr 80 di nocciole tostate
gr 70 di cioccolato fondente
4 uova
gr 100 di zucchero
1 tazzina di caffe` ristretto
2 cucchiai di farina
gr 50 di burro
gr 50 di cioccolato al latte
un pizzico di sale
un cucchiaio di cacao amaro
Imburrare una tortiera e preriscaldare il forno a 180 gradi.
Tritare finemente le mandorle bianche.
Tostare le nocciole e strofinarle con uno strofinaccio per togliere la pellicina e tritatele.
Versare in un tegamino il caffe` e farlo scaldare....aggiungere cosi` il cioccolato e farlo sciogliere completamente.
In una ciotola lavorare i tuorli con lo zucchero....unire il cioccolato fuso ,le mandorle ,le nocciole tritate,la farina ed il burro fuso.
Amalgamare tutti gli ingredienti e montare a neve gli albumi con il pizzico di sale.
incorporate gli albumi al composto di mandorle e nocciole.
Versre il composto nella tortiera e cuocere per circa 30 minuti.
Sfornare il dolce cospargendolo di cacao e decorate a piacere con delle mandorle e nocciole!
lunedì 24 marzo 2008
esagerando...
vi do le dosi per una torta media da 24 cm
Pasta frolla: 125 g di burro
125 g di zucchero
250 g di farina 00 setacciata con un cucchiaino di lievito
1 uovo
Lavorare insieme burro e zucchero tra le mani in modo da formare grumetti, unire l'uovo e infine la farina poi lavorare la frolla e mettere in frigo.
Ripieno: 50 g di semolino
1/4 di latte
40 g di burro
un pizzico di sale
200 g ricotta di mucca (sigh!)
180 g di zucchero
la buccia grattuggiata di un limone o una fiala di aroma
2 cucchiai di liquore Strega
1 uovo
uvetta pinoli e canditi ma io non li metto perchè non ci piacciono
Bollire il quarto di latte , unire a pioggia il semolino e il pizzico di sale e sempre girando far cuocere fino a quando il composto è bello sodo. Togliere dal fuoco e incorporare il burro.Far raffreddare.
Lavorare ricotta e zucchero bene, unire uno per volta l'uovo, la buccia di limone, lo Strega, uvetta, canditi e pinoli e infine il composto di semolino. Lavorare benissimo...
Montare la crostata e infornare a 180° per un'ora ma anche... più la pasta deve dorare!
Potete utilizzare anche la pasta sfoglia...io avendo esagerato col ripieno ho fatto questo esperimento e devo dire che è riuscitissimo...naturalmente in questo caso va cotta in forno preriscaldato a 200° per 45 minuti!
domenica 23 marzo 2008
martedì 18 marzo 2008
glazed plum cake.....
La ricetta di questo dolce l`ho trovata su una rivista inglese.L`ho gia` provata e mi e` piaciuta molto... ieri claudia me l`ha ricordata......buonaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
ngredienti:
200 g di burro a temperatura ambiente
6-8 prugne (dipende dalla grandezza di queste)
140 g di zucchero (io ho usato caster sugar ma non so se in Italia si trova in commercio) più un altro cucchiaio da tenere da parte
3 uova leggermente battute
la buccia grattugiata di un grande limone
175 g farina autolievitante
90 ml latte
85 g mandorle bianche tritate grossolanamente
90 ml abbondanti di jelly o marmellata di prugne o frutti di bosco30 ml di porto (io ho usato un liquore alle fragole)
Procedimento:
preriscaldare il forno a 180° se il forno e` ventilato. Imburrare una teglia da 23 cm di diametro, io metto solo della carta da forno.Snocciolare e affettare le prugne. Lavorare il burro e lo zucchero finchè non si ottiene una bella cremina lucida. Aggiungere le uova, la buccia grattugiata del limone. Aggiungere la farina e il latte lavorando l'impasto con le fruste elettriche alla velocità minima.Adesso aggiungere all'impasto le mandorle e metterlo a cucchiaiate nella teglia.Sistemare le fettine di prugne sull'impasto e cospargerle con il cucchiaio di zucchero (se il caso aggiungerne, deve esserne coperta tutta la superficie), cuocere per circa 55-60 minuti.Fare raffreddare il dolce e rimuoverlo dalla teglia.In un tegamino mescolare il jelly o la marmellata al porto e ad un po' d'acqua. Fate ridurre lo sciroppo e dopodichè spennellate tutta la superficie del dolce. Fate riposare e servite.
sabato 15 marzo 2008
lettera..
ed intanto continuo a leggere la lettera...leggo la fine e manca solo un saluto.....lo scrivo adesso ciao!
mercoledì 12 marzo 2008
Biscotti ai fiori di lavanda
Oggi ho provato la ricetta di questi biscottini alla lavanda che ho trovato sul libro d`oro dei biscotti.Era da tempo che avevo curiosita` di usare la lavanda nei biscotti, ho usato meno della meta` della dose suggerita nella ricetta.... ne ho assaggiato uno caldino, e non mi fa` impazzire.....domani vedremo come saranno freddi..... vi dico che chi li ha assaggiati ha detto che sono delicious...provate gente provate.....
gr 180 di farina
1 cucchiaino di lievito
gr 60 di burro
gr50 di zucchero
1 tuorlo
gr 10 (io ne ho usato la meta`) di fiori di lavanda lavati ed asciugati
sale
Scaldare il forno a 230 gradi. Rivestire la placca da forno con della carta.
Setacciare farina, sale e lievito in una ciotola. In un`altra ciotola con lo sbattitore elettrico ottenere una crema con il burro e lo zucchero.Unire il tuorlo non amalgamandolo troppo.Incorporare ora la farina col lievito ,il sale ed i fiori di lavanda.Impastare il composto finche` non sara` morbido . fare una sfoglia di circa 5mm ( la ricetta suggerisce di cospargere la sfoglia di fiori di lavanda e di incorporarli col mattarello.Io non l`ho fatto perche` ho ritenuto fossero troppi )e tagliare i biscotti che infornerete per 10-12 minuti fino a quando saranno dorati.lasciarli raffreddare su una griglia ...
martedì 11 marzo 2008
pane con cosa vuoi tu!
sabato 8 marzo 2008
Frutta e noci muffins.......
in una ciotola mettere la scoza ed il succo di mezza arancia.Schiacciare nella stessa ciotola una banana e le noci tritate.Mescolare bene...
sereno....
Conferisce allo sgabuzzino un`aria un po` retro`e mi immagino anch`io retro`.... indosso un paio di pantaloni grigi, di quelli un po` aderenti, stretti sulle gambe e non troppo lunghi...grigio perla.Una camicia bianca di taglio molto maschile tranne il colletto che e` arrotondato e le maniche che ai polsini hanno bottoncini civettuoli di madreperla.Guardo le mie scarpe e mi piace il fatto che sono scarpe anch`esse maschili, ma femminilmente allacciate....Ho tagliato i miei lunghi capelli da non molto tempo, cosi` non potro` acconciare una bella treccia che sarebbe stata perfetta per entrare totalmente nel "ritratto"....allora pettino i mie capelli lisci e fermo la frangettina a pensarci retro` anche questa, con una pinzettina a molla.
Eccomi dentro lo sgabuzzino "totalmente"....mi seggo su di una sedia d`accomodo...ancora quella ufficiale non l`ho trovata.....sistemo un po` di cose dentro i cassetti, penne,quadernetti , fogli ,matite, temperini e matite colorate.Sistemo sul piano un portafotografia rettangolare non grandissimo ma prezioso...e` in metallo, sono tante violette viola e gialle tutt`attaccate l`un l`altra e su di un lato una libellula poggiata su di una ...sembra la baci.....Questo portafoto conserva un attimo che deve assolutamente rimanere a portata di vista....non che possa mai dimenticarlo ,ma mi piace che sia la` quando avro` voglia di entrarci dentro......sistemo sul piano anche un lume fatto e decorato da me con un decoro di limoni e foglie....scusateeee ho dimenticato sulle scale d`ingresso dello sgabuzzino i fiorellini che ho comprato stamattina da una vecchina al post office..... avevo la scrivania da salire su` ed ho messo i fiorellini sul gradino ad attendere.....Li sistemo dentro una brocchetta e anche i fiorellini sono sulla scrivania.
Mi siedo ....Anna auguri!Oggi e` l`8 marzo ed hai motivo per ringraziare .....In questa data abusata .....hai avuto un dono che e` il piu` prezioso che si possa desiderare....e dopo 18 anni tutti possiamo ringraziare che non ci e` stato tolto! ....Mi alzo dalla sedia vado alla finestra e tutto la` e` sereno...............................
venerdì 7 marzo 2008
calzoncini con cavolfiore....
giovedì 6 marzo 2008
Melanzanine "ammuttunate"
e meme sia....

Molto tardi mi sono resa conto, che non e` appunto imbottito questo mondo.
Dopo averci sbattuto e risbattuto senza "casco" capii che qualche segreto bisognava tacerlo ..........cosi` ho fatto! E mememale......cosi` oggi posso partecipare ...Inizio a scrivere le regole:
1) Le regole del gioco copierai.
2) 7 dei tuoi segreti svelerai.
3)7 felici vincenti individuerai.
4) Un messaggio per avvisarli invierai
5) A consultare il tuo blog li inviterai
Se devono essere rivelati, che rivelati siano..........
1) Scusa Papa` per quelle volte che rubai le chiavi della tua macchina non ancora 18enne (rimasto vizio di famiglia) rischiando grosso per la mia vita...mica perche` guidai male...ma se mi avessi scoperto azz ...la` m`ammmazzavi!
2) Scusa anche a te mamma per tutte le volte che anzicche` andare a scuola , andavo ad "acculturarmi " per il centro...oppure a fare passeggiate "salutari" a mondello e poi quando arrivavo a casa ti dicevo :- Sono stanca...oggi a scuola e` stato pesante.....:-
3) Gerandooooo son certa che mai potrai leggere questo post...chissa` che fine hai fatto... ero io che ti telefonavo ogni giorno per sentire il suono della tua voce e non avevo il coraggio di dirtelo che mi piaceva da matti......
4) Anna...quella volta che mi lavai le manine con il dash dentro il lavandino dove tu avevi messo momentaneamente "gioacchino" il tuo pesce rosso, intanto che lavavi la sua boccia....azz non lo volevo lavare.....forse "sbiancare"????????
5) AhhhhAhahah.... non immaginavo che anche a mia suocera devo un segreto. Finalmenteeeee....NON E` VERO CHE IL COPRI MATERASSINO DI PURISSIMA LANA MERINOS MI E` CADUTO DALLA FINESTRA QUANDO LO STAVO STENDENDO AD ASCIUGARE E NON LO TROVAI PIU` APPENA SCESA A PRENDERLO...... finalmente! Vuoi sapere che fine ha fatto?????????......... azz la centrifuga!
6) Signorina Romano.....ero anch`io che in estate , tutti i santi pomeriggi quando eravamo certi che lei riposava.....suonavo ogni 10 minuti al suo citofono....scusi per tutte le volte che le ho detto che non c`entravo niente.....
7) L`ultimo lo voglio riservare a chi lo sente........ Non e` vero che non m`importa!
Pensavo di non avere nulla da rivelare....invece avrei anche potuto continuare...ehehehe comunque liberatorio!
Lascio qua un invito a tutti quelli che vorranno partecipare....io ho partecipato volentieri.
Grazie scorza......
mercoledì 5 marzo 2008
Conversioni ed equivalenti piu` comuni...
lunedì 3 marzo 2008
Raspberry & lemon polenta cake
Fannullando fannullando.......
Ingredienti
225 gr di burro molto soffice
225 gr di zucchero (custer),piu` un tbsp
4 uova leggermente battute
175 gr di farina per polenta
50 gr di farina bianca
circa 7 gr di lievito
un cucchiaino di estratto di vaniglia
la buccia grattugiata di mezzo limone
150g di lamponi surgelati (io li ho usati freschi)
zucchero a velo a piacere (opzionale)
accendere il forno a 190 preparare la teglia...
montare il burro con lo zucchero ben bene.
a poco a poco aggiungere le uova leggermente battute.aggiungere una piccola quantita` quando la precedente si e` ben amalgamata al burro e allo zucchero.
Se il composto dovesse risultare poco amalgamato aggiungere un tsp di farina.
Mettere la farina per polenta in una ciotola mescolandola con il lievito e la farina bianca.
Aggiungere e mescolare l`estratto di vaniglia e la scorza di limone al composto di uova.
Ed allora unire i composti delle 2 ciotole.In ultimo aggiungere i lamponi mescolando delicatamente ed infornare per circa 30 minuti.